Non molte persone sono consapevoli del fatto che lo zero rappresenta un’elaborazione inaspettatamente recente della storia umana. La sua origine risale probabilmente all’antica Mesopotamia dove già 4.000 anni fa gli scribi sumeri utilizzavano spazi per sottolineare l’assenza nelle colonne numeriche, malgrado il primo utilizzo registrato dello zero in qualità di simbolo sia stato riscontrato intorno al 3° secolo A.C. nell’antica Babilonia e nelle Americhe intorno al 350 D.C., quando i Maya iniziarono ad utilizzarne il segno nei propri calendari. Questi primi sistemi di calcolo non lo considerarono un simbolo con un proprio valore numerico, cosa che accadde solo nel settimo secolo D.C. in India.
Quando osserviamo lo 0, pensiamo che non abbia alcun valore; è considerato essere l’espressione del vuoto e del “nulla”, ma in realtà esso è la rappresentazione di Dio, dello Spirito, della Luce Divina, dell’Assoluto, dell’Unità e del Potere Creativo, ancora non manifesto, che contiene un “potenziale” che deve essere espresso.
Vi è una profonda differenza tra un 2 e un 20, tra un 3 e un 30, tra un 4 e un 400, etc. e queste differenze sono delineate dalla presenza dello zero dietro il numero. Lo zero eleva le qualità di un numero attraverso il potere, ma aggiunge anche la Protezione Divina al tema numerologico di una persona. È un’energia che ci trattiene e che ci fa sentire confusi e con la testa da un’altra parte nel caso in cui non venga utilizzato.
Durante questo seminario di un giorno, esploreremo le qualità dello zero e il suo significato quando si trova dietro un numero. Analizzeremo anche il significato dei numeri 10, 20, 30, 40, 50, 60, 70, 80, 90 in profondità per comprenderli in relazione alla numerologia del tema personale, con attenzione specifica al tema individuale.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679, i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per informare periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di International Initiation School e non verranno diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia senza riferimenti personali non sarà possibile fornire i servizi richiesti. L'interessato può esercitare i diritti di cui all'art. 15 del Reg. UE 2016/679. Il titolare del trattamento dati è International Initiation School, via Fontana 4/A, 41012 Carpi (Modena) - Italy. [privacy e cookie policy]