{{dataProduct.TitleProduct}}

{{dataProduct.TitleProduct}}

{{dataProduct.SubTitleProduct}}

Codice prodotto:{{codeProduct}}
{{dataProduct.TitleProduct}} SOLD OUT
{{b.Name}} {{b.Name}} {{b.Name}} {{b.Name}}
{{priceStartProd.priceUnit}}{{priceStartProd.priceDecimal}} {{priceStartProd.pricePromoUnit}}{{priceStartProd.pricePromoDecimal}}
{{priceStartProd.priceUnit}}{{priceStartProd.priceDecimal}}
{{priceVariant.otherPromoPriceUnit}}{{priceVariant.otherPromoPriceDecimal}} {{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
{{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
{{priceVariant.pricePromoUnit}}{{priceVariant.pricePromoDecimal}} {{priceVariant.priceUnit}}{{priceVariant.priceDecimal}}
{{priceVariant.priceUnit}}{{priceVariant.priceDecimal}}
{{priceVariant.otherPromoPriceUnit}}{{priceVariant.otherPromoPriceDecimal}}
{{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
Promo dal {{priceVariant.promotionFrom}} al {{priceVariant.promotionTo}}
{{l}}
quantità : {{quantityUpdated | quantityZero:prodNonDisp:resources.quantityZero}}
Quantità minima ordinabile: {{quantityMin}}
Quantità  massima disponibile : {{quantityMax}}
avete selezionato :
Condividi facebook share twitter share pinterest share

Intelligenza Emotiva (Edizione Economica)

Dettagli

Una teoria rivoluzionaria che ha cambiato il nostro modo di pensare all'intelligenza. Con il suo libro, Goleman ha messo a fuoco per la prima volta l'importanza delle componenti emotive, anche nelle funzioni più razionali del pensiero. Perché persone assunte sulla base dei classici test d'intelligenza si possono rivelare inadatte al loro lavoro? Perché un quoziente intellettivo altissimo non mette al riparo da grandi fallimenti, come la crisi di un matrimonio? La risposta è che a governare settori così decisivi della vita non provvede l'intelligenza astratta dei soliti test, ma una complessa miscela in cui hanno un ruolo predominante fattori come l'autocontrollo, la perseveranza, l'empatia e l'attenzione agli altri. In una parola, l'intelligenza emotiva. Una capacità insita in ognuno di noi, che può essere sviluppata, perfezionata e trasmessa per migliorare il proprio rapporto con sé, con gli altri e con le realtà che viviamo ogni giorno. Con una scrittura accattivante e scorrevole, nel suo libro Goleman ci mostra la via per ottenere sempre il massimo da noi stessi. Prima di essere reso noto dal libro di Dan Goleman, il concetto di intelligenza emotiva fu ideato dai ricercatori Peter Salavoy e John Mayer. Essi la definirono “la capacità di controllare i sentimenti ed emozioni proprie ed altrui, distinguere tra di esse e di utilizzare queste informazioni per guidare i propri pensieri e le proprie azioni” (Mayer e Salovey, 1997). In termini più pratici, l’intelligenza emotiva rende consapevoli del potere delle emozioni di condizionare sé stessi e le persone che ci sono accanto e, pertanto, permette di gestirle. Quando le emozioni agiscono in maniera negativa sulla nostra psiche, esse sono in grado di ostacolare una nostra performance, il nostro modo di approcciarci ad una conversazione, ad un esame e il raggiungimento di qualsiasi altro obiettivo. Quando, invece, esse riescono a condizionarci positivamente, la riuscita delle nostre azioni è sempre eccellente. Quindi allenare questa capacità intellettiva fa sì che ognuno sia in grado di gestire le proprie emozioni a proprio vantaggio ed avere successo nella vita, in qualsiasi ambito: personale, sociale, professionale ecc. L’intelligenza emotiva e costituita da 5 caratteristiche fondamentali: Autoconsapevolezza, ovvero la capacità di riconoscere, capire e gestire gli stati d’animo, le emozioni e gli impulsi per raggiungere un obiettivo. Autoregolazione o dominio di sé, ossia la capacità di reindirizzare le emozioni prima di passare all’azione. Motivazione interiore, che va al di là di qualsiasi ricompensa esterna o materiale, e si trova principalmente nella gioia e nell’appagamento del compimento di un’azione. Empatia, ovvero la capacità di entrare in contatto con le emozioni degli altri. Abilità sociali, ossia le facoltà di costruire relazioni con le altre persone. La chiave per il successo è rappresentata dall’approfondimento di ognuno di questi punti e, più in generale, dall’allenamento dell’intelligenza emotiva. Per queste ragioni la lettura del libro di Goleman può essere un valido aiuto per tutti, per lavorare meglio su se stessi ed essere più consapevolmente capaci di gestire la propria vita.

Ai sensi del Reg. UE 2016/679, i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per informare periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di International Initiation School e non verranno diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia senza riferimenti personali non sarà possibile fornire i servizi richiesti. L'interessato può esercitare i diritti di cui all'art. 15 del Reg. UE 2016/679. Il titolare del trattamento dati è International Initiation School, via Fontana 4/A, 41012 Carpi (Modena) - Italy. [privacy e cookie policy]

Condividi facebook share twitter share pinterest share
Siglacom - Internet Partner