Per raggiungere l’eccellenza, dobbiamo considerare e lavorare anche con ciò che non è apparente, con quello che non può essere visto. Dobbiamo viaggiare nel mondo complesso delle energie sottili - Cyndi Dale
Il concetto di anatomia sottile e dei corpi sottili dell’essere umano trova le sue origini nelle antiche tradizioni spirituali e filosofiche orientali, in particolare quelle indiane e cinesi, che hanno sviluppato dettagliate mappe sulla struttura energetica del corpo umano.
L’aura è energia universale individualizzata, che emana una serie specifica di informazioni sulla struttura della coscienza di ogni singola vita umana; le sue informazioni vengono costantemente irradiate nello spazio influenzandolo, spesso inconsapevolmente, solo con la propria presenza.
Sebbene visivamente impercettibile e intangibile, l’anatomia sottile costituisce una parte essenziale dell’uomo e ogni sua parte definisce un aspetto distintivo della sua esistenza: dall’essenza all’energia, alla coscienza, all’intelletto, alle emozioni, al comportamento e alla struttura fisica.
Il corpo sottile è il ponte tra la parte spirituale e materiale di ogni essere umano, grazie al quale è possibile manifestare ogni singola vita sulla Terra. Esso è costituito da una rete complessa di canali, le Nadi e i Meridiani, che veicolano nel corpo fisico l’energia vitale, o Prana, proveniente dal cosmo.
Le tre Nadi principali collocate lungo la colonna vertebrale – Ida, Pindala e Sushumna – mantengono attivo, con il flusso ininterrotto delle proprie correnti energetiche, lo scambio costante tra l’energia cosmica e la vita fisica al fine di garantire la vita e permettere ad ogni individuo di realizzare i propri talenti e la propria missione. I punti in cui questi canali principali si incontrano, sono potenti centri psico-energetici di coscienza, noti come Chakra, responsabili di raccolta, metabolizzazione e rilascio di aspetti specifici del flusso della coscienza nella vita dell’essere umano.
Lo scopo della conoscenza di sé è quello di arrivare ad utilizzare in modo consapevole e creativo questa energia per manifestare le proprie inclinazioni e predisposizioni naturali per la realizzazione del proprio scopo di vita. La conoscenza dell'anatomia sottile umana è fondamentale per chiunque desideri vivere una vita piena e armoniosa. Essa ci offre una visione olistica del nostro essere allo scopo di integrare corpo, mente e spirito. Attraverso la comprensione dell’anatomia sottile possiamo raggiungere una maggiore armonia, benessere e crescita personale, aprendo la strada a una vita più equilibrata e soddisfacente.
CONTENUTI:
- All’Origine dell’Anatomia Sottile: La Struttura della Coscienza e l’Energia Vitale (Prana);
- Il Pensiero, la Luce, lo Spazio (Akasha) e i 4 Elementi;
- I 7 Livelli dell’Aura o Corpo Arcobaleno: Significato e Ruolo dei Corpi Sottili;
- Le Nadi e la Connessione con l’Energia Cosmica: Le Forze Solari e Lunari;
- Il Ruolo dei Chakra dell’Anatomia Sottile;
- I Chakra, le Ghiandole Endocrine e l’Energetica degli Organi del Corpo Umano;
- Il Campo Energetico e il Rapporto con l’Ambiente Esterno;
- Il Senso dell’Incarnazione e della Reincarnazione;
- Prendere Consapevolezza del Proprio Corpo di Luce;
- Conclusioni.