Ed allora a Diomede, figlio di Tideo, Pallade Atena infuse forza e furore, perché fra tutti gli Achei si distinguesse e conquistasse grande gloria; una fiamma inestinguibile gli arse l'elmo e lo scudo, pareva l'astro d'autunno che splende di fulgida luce quando sorge dalle acque di Oceano - Omero
Nell’800 venne scoperta tra Marte e Giove la fascia degli asteroidi, che si riteneva essere un pianeta non completamente sviluppatosi o successivamente distrutto. I primi quattro asteroidi che vennero scoperti furono quelli di quattro dee importanti del Pantheon greco/romano: Cerere o Demetra, Vesta o Estia, Pallade Atena e Giunone o Era.
L'
Astrologia degli asteroidi apre un nuovo orizzonte di comprensione delle energie sottili presenti nel nostro tema natale. Pallade Atena, conosciuta anche semplicemente come Atena nella mitologia greca e Minerva in quella romana, è una delle divinità più venerate del Pantheon antico. Secondo il mito, Atena nacque completamente armata e adulta dalla testa di Zeus, il re degli dei, senza passare attraverso il processo di nascita tradizionale. Questo evento straordinario simboleggia la sua natura di saggezza innata e di pensiero illuminato: infatti è nata dal chakra della Corona del padre a simboleggiare la mente illuminata.
Atena è la dea della saggezza, della guerra giusta, delle arti e dei mestieri. Atena è la dea che illumina il cammino della conoscenza e della giustizia, mostrando l'importanza di usare la mente in modo strategico e creativo. L’illuminazione è il frutto della purificazione dei sensi e delle emozioni che ci impediscono di vedere chiaramente. Per questo Pallade Atena promuove in noi l’unione dell’emisfero destro e sinistro supportandoci nel passaggio dalla mente razionale alla mente intuitiva, unificando la visione, che facilita lo sviluppo interiore. Questo cambio di percezione ci permette di sperimentare direttamente la connessione con la Sorgente, espandendo la nostra percezione sensoriale.
In questo seminario analizzeremo le qualità dell’asteroide associato alla Dea Pallade Atena nel nostro tema natale per comprendere quale sia l’area della vita in cui promuove il passaggio dalla razionalità all’intuizione supportandoci in una maggiore comprensione di noi stessi e della vita.
CONTENUTI: