Quando si parla di forze Luciferiche non si può fare a meno di pensare al male. Ma, esiste davvero il male? E se sì, ne esiste solo uno?
Rudolf Steiner diceva che “il male è solo un bene fuori posto”. Secondo le Sacre scritture il male ha avuto origine dal “Peccato Originale” quello di superbia compiuto, da noi Esseri luminosi, verso Dio che ci aveva creato e donato le Sue stesse prerogative. Quella prima esperienza, si è purtroppo nutrita e differenziata nel tempo. Oggi le entità considerate “del male” sono due: Lucifero, che tutti ben conosciamo, e Arimane. Entrambi hanno caratteristiche decisamente polari l’uno all’altro. Lucifero è ammaliante e ci convince che “ciò che è andato” non torna più riempiendoci di nostalgia. Arimane, invece, cancella la nostra memoria e ci proietta in un futuro che ancora non esiste e che non ci fa guardare in faccia nessuno. E, la Divinità manifesta, il Cristo, sta nel mezzo, come esempio di equilibrio ed equità, in quell’unico tempo che ci appartiene, il presente, mentre Lucifero ci relega nel passato e Arimane nel futuro, entrambi facendoci dimenticare l’unico momento in cui siamo nella realtà. In questi due incontri serali insieme esploreremo le caratteristiche dell’uno e dell’altro, la loro influenza sulla realtà e come possiamo scoprire, partendo da loro, il “in medium stat virtus”. Ci accosteremo inoltre ad energie che stanno avvicinandosi all’umanità - di cui si ha già sentore - che si aggiungeranno alle due del nostro tempo, per scoprire come si evolvono le “prove” alle quali, per necessità evolutive, l’umanità futura è destinata. PROGRAMMA DELLE LEZIONI:
21 Luglio 2020 - Primo incontro: Lucifero, la storia passata & Arimane e il futuro.
28 Luglio 2020 - Secondo incontro: L’esempio del Cristo e le future energie del “male”.
Ai sensi del Reg. UE 2016/679, i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per informare periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di International Initiation School e non verranno diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia senza riferimenti personali non sarà possibile fornire i servizi richiesti. L'interessato può esercitare i diritti di cui all'art. 15 del Reg. UE 2016/679. Il titolare del trattamento dati è International Initiation School, via Fontana 4/A, 41012 Carpi (Modena) - Italy. [privacy e cookie policy]