La Scuola ha sviluppato un programma di formazione e crescita interiore dell’individuo di tre anni (fino ad un massimo di cinque) aperto a tutti con lo scopo di guidare ogni allievo ed eventuale potenziale futuro Facilitatore verso la connessione con la propria anima al fine di aprirsi alla Vera Realtà nascosta dietro l’apparenza illusoria della mente.
Il programma della Scuola è suddiviso in una formazione di 750 ore più 300 ore di
Crescita Personale suddivise tra ore di supervisione, tirocinio, consulenze, corsi master, tour sacri, corsi di specializzazione. Lo scopo dei contenuti della sezione
Crescita Personale è di permettere all’allievo di conoscere le diverse modalità di sviluppo dell’essere e apprendere modi diversi di esprimere il proprio talento, aprendo ad una visione più ampia di tecniche differenti e collaborazioni professionali.
Il
Tutoring è una relazione one-to-one, in cui un insegnante nominato e indicato dal Consiglio Didattico, affianca un allievo con funzioni di facilitazione e supporto nel proprio processo animico e cognitivo.
La
Supervisione è un’attività di controllo del processo di apprendimento ed elaborazione dello studente al fine di svolgere la propria futura professione in maniera qualificata. Può essere svolta individualmente o in gruppo.
Il
Tirocinio è un periodo di formazione e orientamento alla pratica di
Soul Facilitator che ha lo scopo di aiutare lo studente a definire il proprio progetto professionale. Secondo la legge, il tirocinio è “un’attività che ha lo scopo di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro” (D.M. 142 del 25/3/1998, art. 1 in Appendice II).
La Scuola offre a tutti la possibilità di frequentare i corsi della formazione anche senza l’obiettivo di raggiungere la qualifica professionale. La formazione è obbligatoria per gli allievi della Formazione in
Professionista Olistico nel Modello del
Soul Facilitator, mentre gli Allievi che si iscrivono ai Mini Percorsi o al Percorso Personale che frequentano la Scuola per una propria crescita in consapevolezza la parte di
Crescita Personale è facoltativa e a discrezione del singolo.
La Scuola è ufficialmente accreditata dall’
AIPO (Associazione Italiana Professionisti Olistici), come Percorso di Formazione per
Professionista Olistico ai sensi di legge N°4/2013. Nella definizione
AIPO, il
Professionista Olistico è un Consulente per lo Sviluppo della Coscienza Attraverso Discipline Integrate, cioè possiede competenze trasversali che gli derivano dall’apprendimento di diverse discipline e tecniche. Il
Professionista Olistico considera l’essere umano come una Unità di Coscienza che si può manifestare in molteplici dimensioni e ricorda che ogni essere vivente è una unità tra corpo, anima e spirito. La sua attenzione è rivolta ad una visione integrata dell’essere umano e della realtà, cioè osserva ogni cosa da un punto di vista fisico, mentale-emozionale ed energetico per educare al benessere globale individuale.
Il
Professionista Olistico vede l’essere umano come sede di fenomeni energetici in cui è l’osservatore ad influenzare la realtà e per questo conduce la persona a ritrovare la propria armonia attraverso la consapevolezza di sé. Il
Professionista Olistico permette a ciascuno di divenire terapeuta di sé stesso, consapevole ed abile, in modo autonomo, nella gestione ordinaria della vita che richiede spesso momenti di difficoltà; pertanto egli porta la persona a sviluppare il proprio potenziale con il fine di gestire e di trasformare qualsiasi situazione della vita.
Il
Professionista Olistico AIPO è oggi una qualifica riconosciuta ai sensi di Legge per la candidatura ad opportunità professionali nella Pubblica Amministrazione.