Sviluppo Maieutico dell'Intuizione – Parte 2
“…l’educazione sta attraversando una importante trasformazione. Da un processo relativamente esteriore di travaso di fatti, sta sempre di più divenendo un processo evocativo di possibilità generative più profonde che si trovano all’interno dell’individuo”.
- H. A. Overstreet
Nella nostra vita quotidiana siamo spesso trascinati verso l’utilizzo della mente come strumento per comprendere la realtà, ma la verità è che la mente è l’uccisore del reale. Può ingannare la nostra comprensione del mondo esterno e renderci intellettuali e fiduciosi solo della conoscenza acquisita, creando un sovraccarico e un utilizzo inappropriato del corpo mentale inferiore.
Il mentale è un aspetto della personalità, mentre l’intuizione è una qualità dell’anima. Tra i due vi è un gap che può essere riempito solo attraverso una tecnica di meditazione che ci porti a “pensare nel cuore”. Rendere mente e cuore una cosa sola è una necessità affinché la mente superiore apra la nostra coscienza alla bellezza, alla verità e all’amore dell’anima e supporti una conoscenza diretta del divino.
Sviluppare l’intuizione significa divenire uno strumento dell’intelligenza dell’anima ed essere guidati senza l’intermediazione interposta dell’intelletto.
Durante questo corso di tre giorni, esploreremo quale sia lo scopo dello sviluppo dell’intuizione e come l’anima possa accrescere il proprio controllo sullo strumento che è la personalità. Esploreremo la Legge della Rinascita e il Processo di Sintonizzazione all’Uno (At-One-ment).
Contenuto della Parte 2:
- Pensieri introduttivi
- La natura dell’Anima e la sua relazione con lo Strumento della personalità
- L’Intuizione come qualità dell’anima
- Tecniche di meditazione/intuizione
- Esperienze pratiche
Prerequisiti: Sviluppo Maieutico dell’Intuizione Parte 1